Care Amiche,
l'estate si avvicina a passi lievi ed allora ho pensato di partecipare al Contest di "A Casa con Estro" con la ricetta di un Caffè Frullato, adatto come fine cena per le serate estive, accompagnato con dei biscottini molto semplici da preparare, le Lingue di Gatto.
l'estate si avvicina a passi lievi ed allora ho pensato di partecipare al Contest di "A Casa con Estro" con la ricetta di un Caffè Frullato, adatto come fine cena per le serate estive, accompagnato con dei biscottini molto semplici da preparare, le Lingue di Gatto.
L'idea è quella di partire da una ricetta che abbia come ingrediente di base il caffè e allora l'occasione di abbinarlo ad un liquore (in questo caso un liquore all'amaretto che io adoro) e renderlo soffice e spumoso mi è sembrata irresistibile.
Però preparare soltanto un caffè frullato mi sembrava troppo banale, così ho aggiunto per accompagnarlo dei biscottini friabili che ho realizzato sia nella forma classica delle lingue di gatto che a forma di cuoricini, giusto nel caso rimanga un po' di schiuma da raccogliere! :D :D
Ecco la ricetta!
Un abbraccio
Ecco la ricetta!
Un abbraccio
Dosi e Ingredienti:
Per le Lingue di Gatto:
- 65g di Burro sciolto;
- 80g di Zucchero;
- 60g di Farina;
- 1 uovo intero.
Per il Caffè Frullato:
- 2 tazzine di Caffè caldo;
- 4cl di Liquore all'amaretto;
- 2 cuc. di Zucchero;
- cacao qb per decorare;
- Cubetti di Ghiaccio qb (almeno fino a metà del bicchiere del frullatore).
Procedimento:
- Per prima cosa prepariamo le lingue di gatto;
- Mescolare il burro con lo zucchero e la farina;
- Aggiungere l'uovo e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo;
- Foderare una teglia con della carta forno e creare delle lingue sottili di impasto (è importante che siano sottili);
- Infornare a 180° per 7-10 min (quando i bordi cominciano un po' a dorare sono pronte);
- Procedere con la preparazione del caffè aggiungendo tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore);
- Frullare a lungo finchè il composto non diventa cremoso;
- Servire in una coppa con le lingue di gatto ed una spolverata di cacao (io ho usato quello già zuccherato).
Inserisco subitooooooooo!!! :D
RispondiEliminaGrazie!! Spero che la mia ricetta vi piaccia! ;)
RispondiEliminaBuono il caffe' cosi'! Io son un 'amante del caffè! Superdipendente in tutti i modi! cosi' è proprio speciale con quei biscottini!!!
RispondiEliminaGrazie Annalisa! E' sempre bello realizzare delle ricette buone con semplicità!
EliminaUn abbraccio
Una delle cose che amo di da bere in estate è il caffè frullato ^_^
RispondiEliminaCon dei biscottini così pure meglio!
Ma che bella idea! Perfetto per finire una cena con qualcosa di gustoso che non sia il solito dolce e che non faccia rinunciare al caffè! Brava!
RispondiEliminaGrazie ragazze :) E' inutile, toglietemi tutto ma non il caffè!!
RispondiEliminaCiao Nina e grazie mille per la visita!
RispondiEliminaAdoro tutte le ricette che hanno come ingrediente il caffè!!
ps. perché non metti sulla tua home page la sezione "followers"?
Ciao Any, in realtà,per ora, ho inserito la possibilità di iscriversi. Poi si vedrà!
EliminaGrazie per essere passata, a presto!
Un abbraccio!
Ciao, vieni a trovarmi c'è una sorpesa per te.
RispondiElimina